

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’
Ormai è chiaro. Ogni volta che in un affare immobiliare insorgono problemi tra le parti, la colpa va regolarmente all’agente immobiliare. Consulenti, consiglieri, psicoterapeuti e,

IN CONDOMINIO E’ SEMPRE POSSIBILE PER IL PROPRIETARIO SOPRAELEVARE?
Premessa Gli interventi edilizi in un edificio condominiale possono rappresentare un problema in quanto il diritto di sopraelevare riconosciuto dal legislatore ad un proprietario si

Il magico e affascinante Borgo di Montelifré
La dimora della quale desidero parlarvi oggi è un luogo che mi ha generato delle emozioni uniche, in effetti non si tratta di una dimora

IL BONUS PRIMA CASA: QUALI VANTAGGI E A QUALI CONDIZIONI SI PUO’ RICHIEDERLO?
Oggi giorno molte persone acquistano un immobile avvalendosi della “agevolazione prima casa”. Ma cosa si intende con questa espressione? Ebbene il bonus prima casa rappresenta

MUTUO e IPOTECA: UN LEGAME NON SEMPRE LINEARE
Nel precedente approfondimento si è visto che l’acquisto di un immobile rappresenta una scelta impegnativa e richiede un’analisi attenta delle proprie condizioni finanziarie dal momento che

Successo di pubblico per Millesimi Design al Fuorisalone 2021
Serata magica quella che si è tenuta a Palazzo Olivazzi lunedì 6 settembre negli spazi di Make Your Jewel, in via Bigli 21. Dopo un

COMPRAVENDITA E MUTUO: UN LEGAME A DOPPIO FILO
L’acquisto di un immobile rappresenta una scelta impegnativa e richiede un’analisi attenta delle proprie condizioni finanziarie. Spesso, infatti, accade che chi desidera comprare casa non abbia

COMPRARE CASA CON IL LEASING
Il leasing immobiliare abitativo è stato introdotto dalla legge di stabilità nr. 208/2015 (nota anche come Legge di Stabilità 2016) e rientra nella più generale

DOMANDE E RISPOSTE CON GIANLUCA BORGNA
Buon giorno Gianluca, grazie per averci concesso quest’intervista, per prima cosa vorrei che si presentasse e che ci raccontasse come si è avvicinato al mondo

DIRITTO DI ABITAZIONE: COSA E’ E QUANDO NON C’E’.
Il diritto di abitazione è quel particolare diritto reale in forza del quale un soggetto è legittimato a disporre, limitatamente ai suoi bisogni e a

LA FIRMA DEL ROGITO … E LE CHIAVI QUANDO?
Dopo molti mesi di trattative tra il potenziale acquirente e il potenziale venditore, queste si recano finalmente dinnanzi il notaio. E’ il momento della stipula
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Il segreto di Pietrafitta
Buongiorno Diego e Pedro, grazie della vostra disponibilità a questa intervista. Vorrei che vi presentaste e che presentaste il luogo “magico” che gestite. Piacere, siamo

MAKE YOUR JEWEL! CRISTINA MICHELETTA E IL SUO NUOVO BRAND DI GIOIELLI COMPONIBILI
Intervistare donne di successo è per me un grande piacere. Ma oggi la materia è di quelle da far brillare letteralmente gli occhi. Cristina Micheletta

Serena Colombo e Massimiliano Babila Cagelli. A tavola, con arte
Oggi vi porto con me in un viaggio insolito e affascinate tra opere d’arte e ricette di alta cucina. Se pensate che sia uno strano

SI DEVE SEMPRE PAGARE LA PROVVIGIONE AL MEDIATORE IMMOBILIARE?
“Colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di

Marzia Bollani. La pittura al femminile
Oggi ho intervistato Marzia Bollani. Una donna, moglie e mamma che contro ogni stereotipo legato al suo ruolo in famiglia, non ha avuto paura di

LO STUDIO TECNICO APPROJECTS RISPONDE A ALCUNE DOMANDE
Sono stati dei mesi particolari. Abbiamo dovuto rivedere le procedure di lavoro e di gestione dei cantieri. Abbiamo modificato le modalità con cui incontriamo clienti

Il diritto di proprietà e quello di nuda proprietà
Oramai se diciamo diritto di proprietà ci ricordiamo dell’art. 832 cc e di quello che dice. Ossia che essere proprietari di un bene vuol dire

Domande e risposte insieme a Libero Rutilo
Buon giorno Libero, grazie per averci concesso quest’intervista. Per prima cosa vorrei che si presentasse e che ci raccontasse quali sono stati i segnali che

Nell’atelier di Michael Milesi anche il design ha un taglio sartoriale.
Ho conosciuto questo giovane interior designer un anno fa, durante il lockdown. Ci siamo parlati telefonicamente; cercavo aiuto per la mia nuova casa e ho

Innovazioni per disabilità: il condominio ha l’obbligo di intervenire?
Per rispondere alla domanda riguardante le innovazioni nei condomini per persone con disabilità è necessario ricordare la differenza tra innovazione e modificazione in ambito condominiale.

A Tenuta Acquebianche, tra architettura e paesaggio
Antonietta Pezzuti, la padrona di casa, è una vera forza della natura. Quella natura cui dedica, ogni giorno, la sua vita e il suo lavoro

Intervista a Elena D’Alfonso, founder e partner di Nini nati con le ali
Cari lettori di Dimora Magazine, il nostro magazine si occupa di case a 360° e pertanto anche di arredamento e di tutto ciò che riguarda

Veicoli elettrici in condominio: come affrontare la spesa.
La crescita della domanda per le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici è in costante seppur lento aumento. In Europa la quota di mercato ha raggiunto

Successione: come presentare la dichiarazione.
La successione è l’evento mediante il quale si realizza il trasferimento dei rapporti giuridici attivi e passivi dal soggetto defunto agli eredi. Può essere legittima

Lastrico solare: costruire una pergola
Si è già avuto modo di affrontare il tema del lastrico solare in un precedente approfondimento. Oggi si tratterà nuovamente dell’argomento anche se il campo
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!