Il Bardiglio di Sagevan, l’intramontabile marmo anche per outdoor

Affascinante e di carattere forte, il Bardiglio di Sagevan è in grado di valorizzare sia gli interni che gli esterni. Ecco come usarlo al meglio in un'abitazione.

Bardiglio di Sagevan

Pensa a un marmo dalla grana fine di color grigio scuro attraversato da sottili venature di grigio chiaro, che si presta a essere utilizzato sia negli ambienti indoor sia per valorizzare aree esterne. È il Bardiglio di Sagevan, affascinante e di carattere forte. Vediamo come usarlo al meglio in un’abitazione.

Il Bardiglio sposa ogni gusto, classico e contemporaneo

Estratto dalla prestigiosa cava Calocara Bettogli n° 102-A, il Bardiglio è particolarmente adatto per la realizzazione di rivestimenti, scale e pavimentazioni interni ed esterni: riesce, infatti, a trasferire la sua personalità decisa ed elegante in ogni zona di un’abitazione o di una struttura ricettiva.

Bardiglio di Sagevan ideale per pavimenti

Grazie al suo aspetto omogeneo, il marmo Bardiglio di Sagevan, inoltre, si rivela ideale sia per progetti di architettura contemporanea sia per quelli dal gusto più classico.

Come viene proposto? Sotto forma di lastre, marmette o cut to size principalmente con finitura lucida o levigata.

Sagevan, tra i maestri dei marmi di Carrara

Tra i più noti marchi italiani che lavora e commercializza i famosi marmi di Carrara, tramite l’azienda di filiera Gemignani e Vanelli Marmi, Sagevan dispone dei marmi di una delle più importanti cave dei bacini marmiferi: la famosa cava Calocara Bettogli n° 102-A, da cui provengono i migliori marmi bianchi, bianchi venati e colorati di Carrara.

Il Bardiglio di Sagevan per rivestimenti

Dal 2004, il marchio Sagevan compone una manifattura indipendente sempre in aperto dialogo con numerose professionalità anche nella componente che rivolge la propria attenzione al mondo dell’arte e del design.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

LUCA MEDICI, INTERIOR DESIGNER PER PASSIONE

Oggi, nella mia rubrica, ho il grande piacere di ospitare una persona che di “salotti” ne sa davvero tanto!  Volto noto del pomeriggio di Rai2, classe

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.