Il diritto di proprietà e quello di nuda proprietà

Oramai se diciamo diritto di proprietà ci ricordiamo dell’art. 832 cc e di quello che dice. Ossia che essere proprietari di un bene vuol dire poter godere e disporre dello stesso in modo pieno ed esclusivo anche se questo deve avvenire sempre entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi previsti dall’ordinamento giuridico. Detta così […]
Vendita proprietà – acquisto nuda proprietà = rimane il diritto di usufrutto in capo al venditore

Qualora venga concluso un contratto di compravendita avente ad oggetto la proprietà o la nuda proprietà si verifica la conclusione di un contratto. Tuttavia l’oggetto è differente dal momento che in quest’ultimo caso l’oggetto è il “solo” diritto di nuda proprietà sul bene in quanto l’acquirente non ne può usufruire immediatamente, come avviene, invece, nella […]