Casa Ostuni, il progetto di Francesco Marrone tra barocco e contemporaneo

Realizzare un progetto all’interno di una dimora del Cinquecento in pieno centro è un lavoro delicato. Lo sa bene lo studio Francesco Marrone che, con il progetto di Casa Ostuni, ha deciso di portare una vera e propria contaminazione di gusto contemporaneo all’interno del primo piano di un edificio Barocco nel centro storico della città […]
Il Bello del Mattone: al via la seconda stagione del programma di affari immobiliari

Che siate neofiti del mondo immobiliare, discretamente avvezzi alla materia ma desiderosi di saperne di più, o semplicemente alla ricerca di un modo chiaro e trasparente per aggiornarvi in merito a questo tema vasto e non sempre amichevole, Il Bello del Mattone è il programma in onda su HGTV e in streaming su Discovery+ a […]
Puglia Paradise, il lusso di un hotel 5 stelle nell’intimità di un trullo

Paradisophy: filosofia dell’accoglienza abbracciata da Puglia Paradise. Da tale concetto possiamo partire per capire in che modo questo modello di business B2C digitale per gli ospiti e B2B per i proprietari, incentrato sulla rendita passiva, si propone di rivoluzionare la qualità del mercato extra alberghiero nella regione dei trulli e del mare cristallino per i […]
Palazzo Lungarini e Micro Flat di Isoplam, il ponte tra antico e moderno

Situato nel cuore di Palermo, nella suggestiva viuzza che ne riprende il nome, Palazzo Lungarini è un edificio i cui contrasti si possono apprezzare sia all’esterno, in una delle città che più di tutte manifestano gli influssi di popoli differenti, sia all’interno, dove antico e moderno si valorizzano a vicenda. Ecco come Isoplam ha contribuito […]
New York: nel 2020 la maggioranza degli investitori immobiliari sono italiani

“I saggi investitori puntano forte quando il mondo offre loro l’occasione di farlo. Scommettono in maniera decisa quando le probabilità sono dalla loro parte. E per il resto del tempo semplicemente non fanno niente.” Charlie Munger, imprenditore e filantropo statunitense, descrive così l’attività dell’investitore: un insieme di capacità previsionali e decisionali che permettono di puntare […]
Acquisto una casa donata ci sono conseguenze per chi compra?

Difficilmente, infatti, il soggetto dispone dell’intera somma e quindi, si vede costretto a chiedere ad un istituto dicredito una somma di denaro a mutuo che poi si impegna a restituire con gli interessi. Ebbene qualora questo impegno, che normalmente copre un arco temporale massimo di 30 anni, non venga rispettato ha notevoli e gravi conseguenze nella vita del mutuatario. La banca, infatti, per rientrare (totalmente o parzialmente del proprio credito) può […]
ADI – Associazione per il Disegno Industriale accoglie la domanda di iscrizione di SAI

Alla base della candidatura dell’azienda, leader nella produzione di pannelli truciolari grezzi e nobilitati, la profonda condivisione dell’idea di design come strumento culturale e il desiderio di diventare parte attiva di una realtà che dal 1956 valorizza e sostiene il “sistema design” nazionale, promuovendo le idee innovative e la creatività Made in Italy. La domanda dell’azienda piacentina ha ricevuto […]
Uberto Comunale si racconta ai nostri lettori

Americano di nascita si trasferisce con la famiglia in Italia quando è ancora bambino. Laureato in giurisprudenza, Uberto Comunale, intraprende sin da subito una carriera nel mondo finanziario ed immobiliare. Passione, ambizione, dedizione e impegno quotidiano lo portano in breve tempo a diventare socio e amministratore di importanti società del settore. Amante della musica, del […]