La provvigione è sempre dovuta al mediatore?

Si è già avuto modo di affrontare il tema del mediatore immobiliare (comunemente, anche se non in modo giuridicamente corretto, chiamato agente immobiliare), delle disposizioni legislative che ne regolano l’operato (codice civile art. 1755 e ss oltre alla normativa speciale), ai requisiti richiesti al fine di professionalizzarne la figura. Spendiamo poche righe solo per ricordare […]

Quando i soggetti cambiano nel contratto di locazione

Il contratto di locazione è uno dei tipi di negozio previsto e disciplinato dal codice civile agli artt. 1571 e cc. Tuttavia il codice non è l’unica fonte normativa in quanto vi sono anche delle leggi “speciali” che integrano la disciplina contenuta negli articoli del codice. In particolare si fa riferimento alla Legge 392/78 “Disciplina […]

Acquistare la prima o la seconda casa è uguale?

In un precedente approfondimento abbiamo parlato del contratto di compravendita e abbiamo visto, seppur in linea generale, quali sono i tratti che lo caratterizzano. Oggi facciamo un passo ulteriore e affrontiamo l’argomento del contratto di compravendita della prima o della seconda casa. Fasi dell’acquisto Prima di procedere all’acquisto dell’immobile è utile, per il potenziale acquirente, […]

“Il palazzo dello shopping”: la Rinascente di Milano

rinascente

Cari lettori se chiedessimo a ognuno di voi il primo nome dei un famoso grande magazzino, molto probabilmente la maggior parte risponderebbe Rinascente. Ma quando è nato questo meraviglioso luogo per lo shopping sfrenato?? 1865… i fratelli Luigi e Ferdinando Bocconi aprono a Milano il primo negozio di abiti già confezionati. Il riscontro è ottimo […]

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.