Lo Studio Gilardi Interiors on Staging trasforma un appartamento a Rozzano

Progetto Studio Gilardi Interiors on Staging

Porta la firma dello studio milanese dell’interior designer Francesca Gilardi il progetto di riqualificazione integrale di un appartamento di Rozzano: 180 mq di spazio su due livelli dove ogni stanza, dettaglio e rivestimento, portati alla versione migliore e più funzionale di sé, hanno ora qualcosa di nuovo da raccontare. Highlights del progetto, i pavimenti Casalgrande […]

Star di Woodco, la spina 45 che porta l’eleganza alle stelle

Parquet STAR di Woodco

A costo di ripeterci, dobbiamo sottolinearlo ancora una volta: il parquet a spina ungherese (o francese) possiede la caratteristica intrinseca di rendere attraverso il suo impiego ogni ambiente più raffinato. Anche Woodco ne è consapevole: impegnata da 40 anni esatti a raccontare “storie di parquet”, come recita il claim dell’azienda, ha scelto di proporre la […]

Icone | Voices of Design Made in Italy, la mostra che porta le eccellenze italiane in Qatar

Hut X Icone

Inaugurata lo scorso 20 settembre con uno speciale vernissage e destinata a continuare fino al 20 dicembre negli spazi dei prestigiosi Qatar Museums, Icone | Voices of Design Made in Italy è molto più di una “semplice” mostra immersiva: è un’iniziativa interculturale che porta le più grandi firme del design, meticolosamente selezionate dalla curatrice Rossana […]

Biophilic Design, l’interior al servizio del nostro benessere

Biophilic Design

Nella vastità di declinazioni che può assumere il mondo del design, ne esiste una di grande attualità che, molto più di un semplice trend, potrebbe aggiungere un ulteriore tassello al peso che il benessere personale ha e avrà in futuro nei progetti d’interior: è il Biophilic Design. Come di facile intuizione, l’espressione mette in relazione […]

Poltrone Fratelli Boffi: il design si fa super soft

Pemba

Calmante, riposante, rassicurante, soffice e avvolgente: lo stile cocoon è un’ode alla casa che, per quanto raffinata, elegante o sofisticata la si possa pensare, progettare e realizzare, sa anche mantenere al primo piano quel senso di accoglienza e di relax che ne dovrebbe essere sempre e comunque alla base. È il trasferimento nel design delle […]

Funghi, musica e cioccolata: l’autunno secondo Moroni Gomma

Selezione autunno Moroni Gomma

Autunno: tempo di ritirare fuori dall’armadio il proprio plaid preferito, accoccolarsi sul divano con un buon libro e una cioccolata calda, guardare fuori dalla finestra mentre piove immaginando di essere nel bosco più vicino per ammirare il foliage. Sono sensazioni di cui facciamo esperienza ogni anno ma che, per qualche ragione, non perdono mai quell’aura […]

Puya – Tacos de Puebla: a New York la prima taqueria di Mariotti Studio

Un’interior designer di origini italiane va a New York e crea per un cliente, anch’esso italiano, il concept di un ristorante messicano. Confusi dal riassunto? Eppure è questo, in a nutshell, quanto Deborah Mariotti, fondatrice del Mariotti Studio di New York, ha realizzato insieme ai suoi collaboratori: il nome del progetto è Puya – Tacos […]

Ego90: animo domestico e professionale nella nuova cucina di Abimis

Nell’immaginario collettivo, una cucina in solido acciaio Inox, dove ciascun piano di lavoro, anta e accessorio è pensato per massimizzare l’efficienza e la precisione di ogni più piccolo gesto, è appannaggio degli ambienti professionali. Stop. Sin dal lancio della sua primissima versione di cucine di design dalla doppia anima, Ego, Abimis ha scelto di andare […]

Coimbra, l’alluminio discreto e accogliente di Marco Ripa

D’ispirazione rétro e permeata dall’attualità del metallo di cui si compone interamente, la collezione di arredi Coimbra è l’ultima trovata di Marco Ripa dedicata agli ambienti in e outdoor della casa su disegno di Roberto Cicchinè. Ma commetteremmo un’imprecisione nell’attribuire la paternità della serie, presentata a Edit 2023, l’International Design Fair tenutasi a Napoli dal […]

L’importanza del saper fare secondo il designer Michael Milesi

In un’epoca in cui si è sempre di corsa, spesso alla rincorsa di qualcosa di indefinito, celebrare la concretezza del “saper fare” è un atto di coraggio e di sensibilità. Oltre che di lungimiranza. Saper fare significa dare forma, tramite l’artigianalità, al proprio pensiero. Significa dare valore alla manualità e al tempo impiegato per creare […]

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.