Milano città più cara d’Italia? Sì, ma…

Milano

Se una persona qualunque che non sia mai stata a Milano mi chiedesse di ridurre ai minimi termini, senza pensarci troppo, l’essenza di questa città così complessa e sfaccettata, sceglierei le seguenti parole: moderna, dinamica, creativa e, ahimè, cara. Molto.Da agente immobiliare quale sono, chiaramente, la mia è una considerazione che riguarda in particolar modo […]

Mutui in aumento, cosa fare?

aumenti dei mutui

Fare l’agente immobiliare, volente o nolente, significa avere a che fare anche con l’andamento economico e finanziario del Paese in cui si opera. Questo aspetto non appare immediato, ma se ci pensi bene, chi fa il mio mestiere si imbatte costantemente con quelle che vengono definite “leggi di mercato” – altalenanti a seconda del periodo […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Una scena da idillio. Il compratore inizia a fantasticare dalle foto viste nel sito. Mi chiama e con urgenza mi chiede di conoscere al più presto la casa che sente già essere “sua”. Varca la soglia ma è solo un “pro forma”: tutto è come si era immaginato. Nemmeno alcune criticità evidenti riescono a demolire […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Qualche cliente fa finta di niente, qualche altro dice che “non aveva capito” e con qualcun altro ancora, si arriva perfino a discutere. Allora, fughiamo ogni incertezza e diciamo subito che in materia di provvigione, la giurisprudenza parla molto chiaro.  L’agente immobiliare è, a tutti gli effetti, un mediatore tra le parti (venditore e acquirente, o […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Un tema spinoso…ne sono consapevole. Ma talmente frequente che merita di essere trattato. Non immaginate quante volte mi sia capitato che, a seguito di una sentenza di separazione, vedendo assegnare all’ex coniuge la propria casa, il padre decida di disfarsene immediatamente. Magari con la speranza di fare uno sgarbo alla coniuge, vista come “approfittatrice”. Ora, […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Se mi dovessero chiedere qual è la fase più importante di una compravendita, non esiterei a rispondere: la visita all’immobile. Da una parte ci sono da considerare le aspettative del potenziale acquirente, dall’altra c’è da “tenere a freno” l’ansia del venditore di far apparire al meglio la sua casa. Una situazione già di per sé […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Ogni tanto mi piace navigare sul web per vedere se la mia messa a nudo delle problematiche legate alle richieste impossibili dei clienti, sia condivisa anche da altri colleghi. Così, dopo una ventina di minuti che inserisco parole chiave, mi accorgo che non solo la mia sembrerebbe una voce isolata ma, peggio, più approfondisco la […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Qualche giorno fa, curiosando nel web, mi sono soffermato sulle proposte allettanti dei vari competitor in merito alla valutazione di un immobile. Nella maggior parte dei casi, la formula magica per dare un prezzo ad ogni casa è risultata essere una “procedura messa in atto da un professionista abilitato a farlo”. Peccato, però, che quando […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Qualcuno dice che sono spesso troppo polemico, anche nel mio lavoro. Allora ho pensato di raccontare un episodio che mi è capitato qualche giorno fa, e lasciare a chi legge la libertà di trarre le proprie considerazioni.  Un cliente chiama in agenzia per fissare con noi la visita a un immobile commercializzato sul nostro sito. Avendo […]

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Chi mi segue sa bene quanto io sia legato alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio storico architettonico. Ma anche nella mia professione mi capita sempre più spesso di avere a che fare con chi vuole investire in un immobile storico in virtù sia ritorno economico che se ne può avere, sia delle agevolazioni […]

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.