MyCityBari: la trasformazione firmata MCA di un’ex clinica in un quartiere green

Sono anni di grandiosi progetti green e innovativi, il cui massimo comun denominatore è la firma di Mario Cucinella Architects, quelli che stanno interessando sempre più città italiane. Ad aggiungersi alla lista, infatti, è l’ex clinica Santa Lucia a Bari, destinata a trasformarsi radicalmente in quello che l’architetto alla base di MyCityBari, questo il nome […]

Inaugurata la joint venture Fernando & Rafael Architecture and Design

Fernando & Rafael

Tradotta letteralmente, la parola brainstorming rimanda ad una tempesta, uno scontro, di idee differenti. Con questo termine sempre più utilizzato in particolare in ambito aziendale, insomma, si vuole sottolineare il valore della diversità di punti di vista per arrivare a nuove idee e soluzioni. Analogo discorso si potrebbe applicare alle ragioni della recente inaugurazione a […]

Soft cruelties: a Berlino il “mondo pietrificato” di Lena Marie Emrich

Cosa accomuna mete così diverse come Venezia, il lago di Braies e Uluru? Da una prospettiva ottimista, la grande bellezza e unicità di ogni loro scorcio; da un punto di vista più disincantato e attento alle problematiche del mondo di oggi, invece, l’assalto di visitatori meglio noto come overtourism da cui sono sempre più interessate […]

One Za’abeel: nuova vetta di alto profilo nel cuore di Dubai

In una città dinamica e moderna come Dubai, lo skyline cittadino è in costante trasformazione. Tra le “nuove vette” frutto dei progetti più avveniristici figura One Za’abeel, immenso complesso mixed-use di Ithra Dubai LLC: con le sue due audaci torri collegate da una scenografica passerella panoramica, i particolari accorgimenti dal punto di vista dell’impatto ambientale […]

UNFOLD: divertimento e networking nel segno del design e della comunicazione

Salutato come “l’evento più off che il Cersaie abbia mai avuto”, dall’idea congiunta di Rizoma Architetture, WeDoLab e Riluce nasce la prima edizione di UNFOLD – Tutto quello che avreste voluto sapere sul design*(*ma non avete mai osato chiedere)Mercoledì 27 settembre, a partire dalle 18:30, i tre studi bolognesi apriranno dunque per la prima volta […]

Campus KID, il nuovo polo scolastico di Mario Cucinella Architects

Proseguono i lavori che, partendo dal progetto dello studio Mario Cucinella Architects, porteranno alla realizzazione di Campus KID, che avrà sede al confine sud-est del comune di San Lazzaro di Savena. Il centro didattico offrirà a più di 900 giovani studenti tra i 6 e i 14 anni un ambiente stimolante, inclusivo, che faccia da […]

Pierattelli Architetture porta a vita nuova l’ex caserma militare di Pisa

Pierattelli Architetture progetto

Nel centro storico di Pisa, più precisamente nel quartiere di San Martino, dal 1995 giace abbandonata l’ex caserma militare Curtatone e Montanara. Presto, però, rievocheremo questo ex Distretto di Leva parlando al passato: con un progetto di social housing che promette di riqualificare l’area, lo studio Pierattelli Architetture darà una svolta a questa zona strategica […]

Massimo Iosa Ghini: progettista a tutto tondo

Riportando eventi, prodotti e progetti di particolare rilevanza, spesso i nostri articoli mettono in primo piano l’opera/manifestazione e in secondo la o le persone che vi sono alla base. Dedicandoci in primis alla figura dell’architetto Massimo Iosa Ghini, classe 1959, e in secondo luogo alla sua vulcanica carriera, questa volta compiremo un’operazione inversa, riportando così […]

Bivacco Camardella, architettura innovativa per sostare a più di 3.300 metri

Bivacco Camardella

Una vista spettacolare e unica sul Monte Bianco. A offrirla è il bivacco Edoardo Camardella a 3.364 metri sul Ghiacciaio del Ruitor a La Thuile, in Valle d’Aosta: inaugurato qualche giorno fa, è stato posizionato in vetta ad agosto 2022 grazie a uno speciale elicottero proveniente dalla Svizzera. Intitolato al giovane alpinista e maestro di […]

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.