L’amministratore di condominio parte due

Domande sulla figura dell’amministratore di condominio / seconda parte Nello scorso approfondimento abbiamo visto che l’art. 1129 c.c. prevede che: “Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario”. Questo cosa vuol dire? […]
L’amministratore di condominio parte uno

L’amministratore di condominio è la figura centrale e di primaria importanza per quanto attiene la gestione degli immobili. Le sue competenze spaziano dalla manutenzione ordinaria alle funzioni di gestione dello stabile, passando per la conservazione dei beni comuni. Le attribuzioni dell’amministratore sono sia di carattere esecutivo (come l’attuazione delle delibere) che amministrativo (ad esempio, gli […]