Si amplia l’offerta di hotel del marchio Radisson Collection: nello strategico punto d’incontro tra via Santa Sofia e Corso Italia, nel centro di Milano, l’intervento di ristrutturazione e trasformazione degli ex uffici Allianz Italia ha dato vita ad un 5 stelle frutto del progetto architettonico e di interior design dello Studio Marco Piva in collaborazione con l’interior contractor Concreta: il Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan, nel quale i concept business, urban e loft si uniscono e vanno manifestandosi in 130 camere standard, 28 junior suite e una suite.

Il lusso che non adombra il comfort
Ma in che modo si concretizza una simile commistione di stili all’interno del Radisson Collection Hotel di via Santa Sofia? Per quanto riguarda le stanze d’albergo, queste si configurano come piccoli loft urbani, ciascuno caratterizzato da grandi vetrate e telai neri (foto in alto) che conferiscono permeabilità e luminosità tanto alla sala da bagno quanto alla zona letto. A garantire la privacy e la modularità tra i due spazi, invece, la presenza di tendaggi scuri dalla duplice funzione, decorativa e funzionale (foto in basso).
Andando avanti, vale la pena soffermarsi sugli arredi fissi su misura e i vari elementi custom free standing delle camere, quali divani, sommier, comodini, materassi e lampade realizzati da Concreta: la scelta ragionata dei mobili e dei materiali, dal calore del legno alle texture più ricercate, dalle ecopelli più facilmente lavabili e durevoli alla comodità dei doppi lavabi nelle junior suite, confermano la duplice attenzione che si è deciso di riservare tanto all’esaltazione del lusso quanto alla valorizzazione del comfort.

Non solo camere e suite: la palestra del Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan
Un altro spazio dove è facile riconoscere l’expertise dello Studio Marco Piva e di Concreta è la palestra dell’hotel, situata nel primo piano interrato e attrezzata con una varietà di macchine ginniche, bagno, zona armadio e sauna. La sala gym, infatti, riprende il concept adottato per le camere e lo mette in pratica attraverso un uso sapiente di materiali riflettenti, come le superfici specchianti e il rovere listellare chiaro con toni di grigio che, insieme, vanno a illuminare gli ambienti e a giocare con la percezione dello spazio.