Le tre nuove suite di ovre.design® per l’Hotel Val di Sogno

Una Suite Val di Sogno e due Shiny Bay suite: ecco le nuove sistemazioni da sogno con cui ovre.design® si lascia ispirare dalla natura per la struttura in riva al Lago di Garda.

Shiny Bay suite

A Malcesine, sulla sponda del Lago di Garda, sorge l’hotel 4 stelle superior Val di Sogno. Proprio sul tema del sogno è bene soffermarsi quando si guarda alle ultime suite progettate e realizzate da ovre.design® per la struttura in questione: con tre nuove camere, una denominata Val di Sogno e le altre due Shiny Bay Junior Suite, lo studio di architettura fondato da Giulia Delpiano e Corrado Conti sembra aver lavorato in un’unica direzione, quella di far continuare il sogno degli ospiti anche dopo il risveglio.

Val di Sogno Suite
Suite Val di Sogno

Suite Val di Sogno: la quiete del lago in una camera

Iniziamo da Val di Sogno, prima delle tre suite, tutte rigorosamente vista lago, con le quali lo studio ovre.design® ha consolidato la propria collaborazione con l’hotel: proseguendo la missione di stupire attraverso un design italiano di alto livello gli ospiti attraverso un concept unico, frutto di una sofisticata ricerca stilistica, lo studio ha scelto di prendere la calma, i colori e le sensazioni del lago e della montagna e di trasformarli in una suite calda, accogliente e dal forte grado di personalizzazione.
Sviluppandosi su 56 mq all’interno e su 20 mq all’esterno, la suite Val di Sogno si mostra come il frutto di un attento studio della luce, valorizzata da elementi quali le lampade in oro Catellani&Smith, le lampade in vetro Bocci e le luci integrate all’interno del mobilio, e un arredo in grado di accentuare la sensazione di comfort, a cominciare dai divani e poltrone Montbel.
Da segnalare in particolare per avere una visione d’insieme della meticolosità del disegno di ovre.design® i tavolini e comodini con top in agglomerato, contraddistinti da forme particolari, e le testate del letto dalle forme sinuose.

Come sottolinea Giulia Delpiano, questa non è che una manifestazione dell’obiettivo dello studio di architettura:

Continuare a stupire una clientela di fiducia offrendo loro un design sempre più emozionale ed esperienziale e allo stesso tempo valorizzare l’incantevole e ineguagliabile vista sul lago.

Shiny Bay suite by ovre.design®
Shiny Bay suite

Shiny Bay Suite: ovre.design®

Obiettivo centrato anche con le Shiny Bay Suite, seconda e terza sistemazione più voluminosa e importante dell’Hotel Val di Sogno: oltre alla minuzia di dettagli e degli arredi comune alla progettazione della suite Val di Sogno, si è qui deciso di attingere alle sensazioni della natura attraverso una serie di elementi di design e un’ampia vetrata con vista sulla baia che va a dissolvere i confini tra l’interno delle suite e l’esterno. Articolandosi rispettivamente in 34 e 37 mq di interno e 20 e 18 mq di esterno, le Shiny Bay Junior Suite portano l’impronta della creatività di ovre.design® in ogni loro più piccola parte, dai vasi agli specchi. Il risultato lo abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo: scivolare in un altro sogno dopo essere stati risvegliati dalle carezze dei raggi del sole sullo specchio d’acqua del Lago di Garda.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Mosaico Contemporaneo

In collaborazione con il Museo della Città e del Territorio di Piazza Armerina, l’artista siciliana Danila Mancuso ha voluto omaggiare le celebri rappresentazioni musive della

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.