Continua la corsa degli italiani per una casa in alta quota.

La passione degli italiani per la montagna spinge domanda e prezzi degli appartamenti: le cifre secondo Abitare Co.

Con febbraio saranno tanti gli italiani che partiranno per la tanto attesa settimana bianca. Una passione, che cresce di anno in anno, che ha spinto nel 2022 la domanda di acquisto di immobili (+13,5% rispetto al 2021) sia per uso diretto che per investimento. Quanto costa acquistare un’abitazione nuova o ristrutturata in una località rinomata italiana ed estera? 

Per acquistare un’abitazione in Italia si arriva fino a €13mila al mq a Cortina d’Ampezzo e a 23.900 a St. Moritz

Secondo l’analisi di Abitare Co., nel nostro Paese il costo a metro quadro varia in media dai 1.450 euro di Sella Nevea nel tarvisiano (Friuli-Venezia Giulia) sino ai 13.000 euro al metro quadrato di Cortina d’Ampezzo, sulle Dolomiti. Il confronto coi valori delle località estere sulle alpi svizzere e francesi ci restituisce una forbice di prezzi molto ampia. Solo Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio e Courmayeur, possono avvicinarsi a località come St. Moritz in Engadina (€23.900 al mq.), Gstaad (€23.600 al mq.), Courchevel e Zermatt (entrambe €19.700 al mq.).  Tuttavia, il gap rimane molto ampio, soprattutto se guardiamo ai prezzi degli chalet di lusso: a Gstaad ci avviciniamo ai 40mila euro al metro quadrato, così come a St. Moritz ai 30mila euro al metro quadrato. La differenza fra il prezzo medio nazionale e di oltralpe si avvicina al 60%.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

La doccia tonifica, la vasca rilassa.

Due bagni, o uno solo ma grande, non risolverebbero il problema. Gli “addicted” della doccia la installerebbero i tutti i bagni di casa, i fanatici

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Nello svolgimento della sua professione, l’agente immobiliare viene spesso caricato di responsabilità che esulano dalle sue competenze e che lo portano a svolgere il suo

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

DOOR2000, la collezione SILKY fa tendenza

DOOR2000, la prima porta per interni in laminato dalle innumerevoli soluzioni estetiche e funzionali, caratterizzate dalla continua ricerca sia di materiali che di stile. Come

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.