Lo Stile Adam. L’eleganza della ragione, l’equilibrio decorativo

A metà del 1700, l’ariosa e aristocratica eleganza dello Stile Adam incantò l’alta borghesia inglese e del Nord America che commissionò ai due fratelli magnifiche residenze dove il campionario decorativo, tratto dalla classicità antica, risponde sempre a una ragione espressiva d’insieme.

Veri pionieri dell’interior, nella seconda metà del Settecento, gli inglesi Robert e James Adam elaborano uno stile architettonico del tutto originale che, per la prima volta, considera integralmente l’edificio, al vaglio di una rigorosa coerenza decorativa e formale.

Dagli esterni agli interni, dai pavimenti ai soffitti passando attraverso mobili e orpelli; ogni aspetto del complesso architettonico fa sempre capo a una ragione espressiva d’insieme. E anche quando l’apparato decorativo sembra prendere il sopravvento, con i suoi arabeschi in stucco o i mobili ricchi di intagli, intarsi e dorature, l’equilibrio del tutto torna a fare la differenza. La perfetta corrispondenza fra spazi e arredi conferma la ricerca di un progetto unitario, realizzato con meticolosa ed equilibrata precisione. 

Alla fine del 1754, Robert Adam, insieme a suo fratello James, partì da Edimburgo per un lungo Grand Tour, che lo portò ad attraversare l’Europa e ad avere una conoscenza diretta dell’architettura classica greca e romana, in particolare pompeiana, che solleticò il suo genio creativo capace di trasformare la semplice passione antiquaria in una rivoluzione estetica dal gusto neoclassico. 

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Camminando per le vie di Milano mi sono soffermato a guardare gli affacci dei palazzi in cerca della conferma di una “verità” immobiliare con cui,

La rivoluzione nella bioedilizia per la salute

Gli architetti e gli interior designers amano utilizzare le risorse dei materiali intelligenti nella bioedilizia per creare scenografie verdi nei progetti di case ed ambienti.

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.