L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

CON PREZZI POCO AL DI SOTTO DI 5.000 EURO AL METRO QUADRO E CON UN TREND SALDAMENTE IN CRESCITA, IL MERCATO IMMOBILIARE MENEGHINO MANTIENE IL SUO PRIMATO ITALIANO. IL FASCINO DELLA CITTÀ DELLA MODA E DELLA RISTORAZIONE HA SUPERATO LA MAGIA STORICA DELLA CAPITALE

Le sofferenze della pandemia, la drastica diminuzione del PIL e delle spese pro capite dei cittadini non hanno fatto abbassare la testa a Milano. Al contrario, la città meneghina sembrerebbe essere tra le poche – sicuramente l’unica in Italia – che ha saputo reggere alla crisi economica degli ultimi due anni. 

I settori chiave? Moda, ristorazione e immobiliare, che hanno superato di gran lunga anche la magia storica della Capitale.

Anche se ad occupare il podio delle città più care del mondo siano tre grandi metropoli asiatiche – nell’ordine Shangai, Tokyo e Hong Kong – la classifica del Global Wealth and Lifestyle Report 2021 di Julius Baer vede Milano alla tredicesima posizione, subito dietro Bangkok e Dubai. In pratica, a livello europeo, più care della city lombarda ci sarebbero soltanto Monaco, Zurigo, Parigi e Londra.

E in effetti, ve lo posso assicurare, Milano fa davvero registrare i più alti costi residenziali di tutto il Paese. Specie per quanto riguarda il mercato immobiliare cosiddetto “premium”. Qualcuno ha addirittura stimato che per comprare una casa di lusso a Milano servano circa 12 anni di stipendio, mentre, mediamente, nel resto d’Italia, ne occorrono più o meno la metà. Ma non è tutto. Zone come Quadrilatero, Centro storico, Brera, Magenta e corso Venezia, sono anche così richieste che le compravendite, qui, sono diventate velocissime, quasi senza trattative sul prezzo. 

Chi ha analizzato i motivi di questa crescita, come fattore principale ha individuato il fascino che la città esercita sugli investitori internazionali che, a Milano, trovano il giusto compromesso tra un ambiente cosmopolita e la facile accessibilità ai prodotti di alto livello. Sempre stando alle statistiche, però, sarebbero anche gli stessi milanesi ad avere una vera e propria propensione per i beni di lusso. Nonostante la consapevolezza che, nella loro città, tutto costi molto più che altrove, a partire dalle scarpe da donna. D’altra parte, dal suo quinto posto mondiale per numero di ristoranti stellati, Milano è anche una delle città che offre la miglior cucina del mondo!

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Mirage presenta la collezione Mand

La nuova collezione Mand – Materiali d’Animo Nobile e di Design – è un progetto di strutture per rivestimenti in grès porcellanato. Il naming ne anticipa le caratteristiche principali, giocando

Uberto Comunale si racconta ai nostri lettori

Americano di nascita si trasferisce con la famiglia in Italia quando è ancora bambino. Laureato in giurisprudenza, Uberto Comunale, intraprende sin da subito una carriera

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.