Come scelgo la casa per le vacanze?

Fronte mare ma in zona poco frequentata, o all’interno del centro abitato ma poi devo prendere l’auto per raggiungere le piste da sci? Che sia al mare o in montagna, ecco qualche dritta per scegliere la casa più adatta alle nostre vacanze.

In questo 2023 di “ponti”, di weekend lunghi, di scorci di vacanza in ogni mese, l’alloggio privato resta la soluzione ideale per chi desidera starsene in totale privacy e libertà mantenendo vive tutte le abitudini. Ma che si tratti di una locazione o che si pensi all’acquisto, quali sono i parametri da considerare per scegliere la casa vacanza giusta per noi? Tante volte mi sento dire: “Dottor Gallo, voglio andare in vacanza in Sicilia, mi trovi la soluzione migliore che ha”. Peccato che la valutazione di un immobile, lo sappiamo, non è un giudizio assoluto e quindi, anche per la casa delle vacanze, la proposta giusta dipende dalle esigenze e dalle richieste di ogni persona o di ogni famiglia, specie in presenza di bambini piccoli o di persone di una certa età.

Quindi tre sono le valutazioni principali che mi sento di fare quando mi si dà l’incarico di cercare una soluzione per le vacanze.  La prima riguarda la valutazione della posizione della casa. Una località facile da raggiungere consente di essere liberi di spostarsi velocemente in caso di necessità; ma una più appartata garantisce relax e silenzio.  Se siamo gente da “in vacanza niente automobile” allora una soluzione prossima a supermercati e servizi sarebbe l’ideale; se invece desideriamo staccare completamente la spina dalla città, allora è perfetta una villa isolata (meglio ancora se con piscina privata).

Quanto grande deve essere una casa per le vacanze? Ovviamente, inutile dirlo, la superficie della residenza dovrà essere valutata in base al numero di persone destinate a occuparla e a quanto tempo si pensa di trascorrere in casa. Ma se volete un parametro “scientifico”, allora potrei dirvi che secondo criteri generali, è stato valutato che a ogni individuo sarebbe bene riservare una porzione di superficie non inferiore a 8 metri quadri. Un elemento su cui invece consiglio di prestare attenzione, è l’arredamento della casa: mai come in vacanza l’esigenza di vivere in un immobile ammobiliato in modo gradevole, funzionale e dotato di tutti gli accessori principali, diventa fondamentale. Una casa arredata come un resort, inutile negarlo, è il sogno di tutti.

Terzo fattore da non trascurare, soprattutto per chi ha voglia di divertimento o socialità, è la vicinanza della casa ad attività organizzate o a locali mondani. Non bisogna dimenticare, infatti, che le località con una ricca programmazione di eventi offrono valide alternative in giornate di maltempo. 

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Mirage presenta la collezione Mand

La nuova collezione Mand – Materiali d’Animo Nobile e di Design – è un progetto di strutture per rivestimenti in grès porcellanato. Il naming ne anticipa le caratteristiche principali, giocando

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Camminando per le vie di Milano mi sono soffermato a guardare gli affacci dei palazzi in cerca della conferma di una “verità” immobiliare con cui,

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.