Doimo Cucine

Dal catalogo All-arounD 2023 emergono le tendenze materiche e il senso di accoglienza del progetto "minimal materico" di Doimo Cucine con anta D23.

“OUR SOUL _ Siamo pensiero che diventa azione. Materia che si trasforma in emozione. Valori invisibili eppure concreti, per dare un nuovo senso a un luogo interiore. Oltre le apparenze e i luoghi comuni, nel profondo delle cose e delle persone.”

Così si esprime Doimo Cucine presentando il nuovo catalogo All-arounD – Stories of Soul Design, in cui vengono proposti 10 nuovi progetti. Ogni ambiente appartiene a un differente approccio stilistico. Il sistema All-arounD permette la massima personalizzazione, perché la cucina è un ambiente fatto su misura, così come dimostra il progetto 5 “minimal materico”.

Qui viene proposta l’anta D23 (“D” indica la dimensione, in questo caso spessa 23 mm), la più ricca di possibilità per rappresentare un universo interiore preciso e rigoroso, svelato da presenze materiche che sollecitano i sensi. Così spicca il laccato Crossed Carbone dei frontali, una finitura che è quasi un ordito, l’Abitum Metal Black del top che ricorda superfici ossidate e il Synchroface rovere dogato Coriandolo per trasmette il senso di calore e calda accoglienza tipico del legno.

Chi ama il minimalismo rinuncia ai fronzoli e definisce lo spazio in un’alternanza di vuoti e volumi. Come ben si esprime con la finestra sul piano a induzione con schienale in metallo, attrezzata con accessori ad attacco magnetico.

Caratterizza questo progetto la penisola con grande piano ad altezza tavolo per accogliere intorno a sé le persone e la loro vita, con l’augurio di farlo con la stessa leggerezza suggerita dal supporto in vetro fumé. Un dettaglio prezioso e inaspettato.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

“CHI HA DORMITO IN QUESTO LETTO?”

Vi piacerebbe entrare a curiosare nelle dimore nobiliari più prestigiose d’Italia, ma non avete i contatti giusti? Nessun problema. “Chi ha dormito in questo letto?” è il

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Chi mi segue sa bene quanto io sia legato alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio storico architettonico. Ma anche nella mia professione mi

La luce intelligente è una questione di equilibrio e salute

Gli effetti della lucesull’essere umano non interessano solo il benessere psico-fisico, ma incidono sulla salute coinvolgendo aspetti determinanti della vita quali umore, sonno, alimentazione, memoria, produzione di ormoni, circolazione, influendo

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.