Coimbra, l’alluminio discreto e accogliente di Marco Ripa

Rigore geometrico e metallico ma anche linee pulite e curve generose e avvolgenti: dall'idea alla forma finita, la collezione di arredi Coimbra mostra in ogni fase la sua anima eclettica.

D’ispirazione rétro e permeata dall’attualità del metallo di cui si compone interamente, la collezione di arredi Coimbra è l’ultima trovata di Marco Ripa dedicata agli ambienti in e outdoor della casa su disegno di Roberto Cicchinè. Ma commetteremmo un’imprecisione nell’attribuire la paternità della serie, presentata a Edit 2023, l’International Design Fair tenutasi a Napoli dal 6 all’8 ottobre, unicamente a queste due firme del design. Perché Coimbra, in realtà, è soprattutto un grande esperimento collettivo e in quanto tale, in piccola parte, è anche merito di amici, architetti, clienti e corrieri. Capiamo come ripercorrendo la strada che ha portato alla sua nascita.

Coimbra collection

C’è chi ama evidenziare la manualità in gesti tangibili che diventano elementi decorativi. Al contrario, noi ci sforziamo di mimetizzare le tracce di tecniche affinate nel tempo in un ‘artigianato minimo’ che esalta la purezza di forma e materia.

Marco Ripa

Coimbra: artigianalità discreta e partecipativa

Le parole di Marco Ripa ben sintetizzano il tema della discrezione che rappresenta uno dei due capisaldi di questa collezione, composta da poltrona, divanetto e madia, elementi di un progetto di oggetti modulari e multifunzionali destinato a crescere nel tempo. Da notare, infatti, come ore e ore di attenti studi e sperimentazioni in laboratorio siano state dedicate non solo a realizzare dei prodotti il cui materiale di base, l’alluminio, avesse una tenuta nel tempo ottimale, ma per nascondere, rendere invisibili, le saldature e le giunzioni proprie della lavorazione del metallo.
Secondo perno intorno a cui Coimbra ruota è la convivialità, senza la quale l’officina di via Galileo Galilei non si sarebbe mai trasformata in un “salotto buono” dove chiunque, dagli amici di passaggio ai clienti stessi, potesse sentirsi libero di entrare, accomodarsi sui prototipi della collezione e offrire preziosi suggerimenti e opinioni.

Divanetti in alluminio Coimbra

Il risultato di questo doppio livello di elaborazione artigianale? Una collezione di arredi in sottilissime lamine metalliche dalla linea pulita, eclettica e conviviale di aspetto e di nascita. Gli elementi di base per un salotto rigoroso nelle forme geometriche e al contempo accogliente nelle curve generose che lo contraddistinguono, nel quale chiunque possa sentirsi a proprio agio, dentro e fuori casa.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

COMPRARE CASA CON IL LEASING

Il leasing immobiliare abitativo è stato introdotto dalla legge di stabilità nr. 208/2015 (nota anche come Legge di Stabilità 2016) e rientra nella più generale

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

(Don’t) LOOK UP!

Arriva da una delle terre più fredde del pianeta, ma il suo temperamento è vulcanico. Ludmilla Radchenko, la pop artist e art designer amata da collezionisti come Sebastian Vettel, Jorg

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.