Paradisophy: filosofia dell’accoglienza abbracciata da Puglia Paradise. Da tale concetto possiamo partire per capire in che modo questo modello di business B2C digitale per gli ospiti e B2B per i proprietari, incentrato sulla rendita passiva, si propone di rivoluzionare la qualità del mercato extra alberghiero nella regione dei trulli e del mare cristallino per i proprietari e per gli ospiti in cerca di una vacanza indimenticabile. Capiamo nel dettaglio di cosa si tratti.

Come funziona Puglia Paradise
Organizzato intorno ad una serie di ville e trulli di lusso per vacanze, Puglia Paradise si pone in antitesi al fake luxury, vale a dire alla gestione amatoriale delle proprietà, amministrando in maniera sistematica, con trasparenza, competenza, attenzione al dettaglio e professionalità le ville al posto dei proprietari. Così facendo, gli ospiti si trovano circondati da un ventaglio di servizi di qualità che rappresentano un’alternativa alle strutture alberghiere tradizionali a cinque stelle, mentre i proprietari possono percepire una rendita passiva che sia davvero senza pensieri.
Cosa aspettarsi di trovare in Paradise
Oltre alle ville di lusso e alle costruzioni che più di tutte simboleggiano la Puglia, cosa deve aspettarsi un cliente che scelga di toccare con mano questo modello incentrato sulla paradisophy?
Non solo piscina privata e servizi premium, ma anche uno staff qualificato, in primis i cosiddetti Guest Angel, veri e propri sarti dell’ospitalità in grado di valorizzare a 360 gradi la ricettività del luogo mettendo al centro le esigenze dell’ospite e la sua privacy.