Milano Design Week, 17-23 aprile 2023: chi sono i TOP 10 designer influencer in Italia?

La classifica, realizzata da FLU PLUS, vede al primo posto Agustina Bottoni, seguita Joseph Grima e da Formafantasma. Rossana Orlandi al comando per numero di follower.Oltre il 70% dell’audience di riferimento è rappresentata da donne tra i 25 e i 34 anni.

Milano, aprile 2023 – Cresce l’attesa per la Milano Design Week 2023, l’appuntamento che ha resa la città meneghina la capitale mondiale del design, prevista dal 17 al 23 aprile.

Anche quest’anno l’evento sarà un palcoscenico irrinunciabile per i più importanti designer nostrani, così come per professionisti emergenti, pronti a catalizzare un’attenzione mediatica altissima su quei canali che ormai stanno diventato imprescindibili: i social network.

Ormai da tempo è infatti consolidato il connubio tra il mondo del design e il settore dell’influencer marketing, con i cosiddetti “designer influencer” pronti a mettere in luce le proprie opere o quelle di top brand, che si affidano a loro consci del grande potenziale di ingaggio verso target audience specifiche.

Secondo quanto emerge da una ricerca basata sui dati di FLU PLUS, suite integrata di influencer marketing, e condotta su designer del nostro Paese, la principale audience è composta per oltre il 70%, da donne tra i 25 e i 34 anni.

L’analisi, che prende in considerazione il canale Instagram, restituisce così la classifica dei “TOP 10 designer influencer italiani” per engagement rate:

  1. Agustina Bottoni 2,13%
  2. Joseph Grima 1,95%
  3. Formafantasma 1,94%
  4. Paola Navone 1,90%
  5. Sara Ricciardi 1,68%
  6. Ilaria Chiaratti 1,66%
  7. Edoardo Tresoldi 1,42%
  8. Rossana Orlandi 0,81%
  9. Fabio Novembre 0,78%
  10. Palomba Serafini 0,48%

Ai primi due posti Agustina Bottoni e Joseph Grima, designer ormai a tutti gli effetti italiani d’adozione, che precedono di un soffio Andrea Trimarchi e Simone Farresin il duo che “si nasconde” dietro il nome Formafantasma.

Entrano con merito in classifica Fabio NovembrePaola Navone e Rossana Orlandi, figura di riferimento nell’ambito del design in Italia e al comando della classifica se parliamo di numero di follower (oltre 150.000).

Subito a piedi della TOP 10 troviamo invece due nomi noti come Patricia Urquiola e Elena Salmistraro, chiamate a risalire posizioni sfruttando al meglio l’occasione della Desing Week.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Oggi vorrei parlarvi di una delle questioni più spinose che accompagnano una compravendita, ovvero della differenza tra metri quadri commerciali e metri quadri calpestabili: due

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.