Partiamo subito da un concetto base: lo stile richiede sempre qualche piccolo sacrificio. Pochi elementi ma giusti. Questa è l’unico comandamento per una casa elegante. Quindi, via tutti gli orpelli, gli inutili soprammobili e le cianfrusaglie varie. Pochi mobili ma multifunzione e solo accessori coordinati tra loro. Alleggerire visivamente gli ambienti garantisce già da sé un sorprendente effetto lifting.
Come un make up azzeccato ringiovanisce e rende belli, così i trucchi degli addetti ai lavori sanno rendere più grande e luminosa la casa. Usa toni chiari; elimina il più possibile le tende per ottimizzare l’illuminazione naturale; colloca grandi specchi in punti strategici per raddoppiare lo spazio. Le illusioni ottiche di architetti e designer fanno, da sempre, grandi opere.
Il terzo modo per fare bella è proprio alla portata di tutti. Tenere perfettamente in ordine e pulito farà apparire un interno sempre haute de gamme. Niente tessili macchiati, né polvere in controluce e neppure mobili rigati o pareti scurite dal riscaldamento: il look trasandato non è mai elegante.
“Ringiovanire” l’arredo che già abbiamo con un tocco chic può dare una nuova allure a tutta l’abitazione. Colori, tessili e accessori possono portare una vera rivoluzione in casa. Le soluzioni sono tante. Prova a sostituire vecchi pomelli con stilose maniglie hi-tech; passare della vernice dorata su un’anonima cornice o un’intera parete; ricoprire un divano attempato con una coperta damascata; sostituire il vecchio tappeto con uno dalla grafica contemporanea. Senza dimenticare l’effetto “pelle nuova” che può dare una carta da parati. E per ispirarsi? Web e riviste! Anche se l’asso nella manica potrebbe rivelarsi un oggetto o un mobile ad hoc preso in un mercatino delle pulci o in negozio di antiquariato. Il fascino dell’accessorio vintage non passa mai di moda.