Gli hotel sono quelle pareti estranee e sconosciute che, in vacanza, diventano il surrogato della nostra casa: più quei muri si animano di sostanza, più quel luogo ospitante ma ignoto, si trasforma in un’esperienza piacevole, familiare, accogliente, che non solo lo farà ricordare, ma indurrà a consigliarlo alle persone care e, perché no, metterà nelle condizioni di ritornarvi.
Il proprietario Annibale Linguanti, racconta lo spirito guida del suo “Una Hotels One” di Siracusa.
Quali sono i punti di forza dell’“Una Hotels One”?
Intanto fare parte della più grande compagnia alberghiera italiana, appartenente al gruppo Unipol, sorta dalla fusione degli Ata Hotels e della Una Hotels Rappresentant. Ogni proprietario, aggiunge al marchio un tratto distintivo: questo mio di Siracusa, l’ho nominato One, con il desiderio e l’ambizione, di collocarci sul territorio da protagonisti. Ovviamente ogni struttura possiede la propria indipendenza, e si connota di un design individuale e originale, che l’alta professionalità di tutto lo staff, anima ed orchestra al top delle possibilità.
Qual è lo stratagemma per rendere accattivante la sua posizione fuori Ortigia, punto nevralgico di Siracusa?
Stiamo in una zona residenziale, nell’area moderna di Siracusa. Questo agevola un facile transito, ma per chi giunge in auto, dona la possibilità di usufruire del parcheggio privato, assolutamente tabù per chi dimora in Ortigia. Oltretutto, ci avvaliamo di un servizio taxi efficiente, che a noi fornisce un corridoio privilegiato.
L’hotel è pervaso da una sensazione zen e olistica.
L’ “Una Hotels One”, è avvolto da un grande karma, costruito attorno ad un progetto zero pilota, con 43 camere, ed una colossale SPA di 300 metri quadrati, aperta pure agli ospiti esterni. La dimensione di rilassatezza regna sovrana: vogliamo emanare tranquillità, sottolineata da una musica selezionata per occasione di consumo. Quindi al mattino sarà una colonna sonora epica, a fornire la giusta dose di energia e baldanza, per affrontare la giornata che si apre all’ospite ricca di sorprese, mentre la sera il rock, rinvigorisce le aspettative notturne. Non bisogna sottovalutare che Siracusa, con i suoi mille tesori d’arte, impegna i turisti in giri lunghi e sfiancanti, specie nelle alte calure estive. Il nostro albergo, dà relax ed atmosfera, dopo i ritmi serrati tra i siti archeologici e le viuzze di Ortigia.
Inoltre l’hotel è dotato di una meravigliosa SPA.
È la medaglia d’oro sul petto! Vera eccellenza del settore, si declina nello spazio di un ex rifugio antiaereo della prima guerra mondiale, con una grotta naturale di acqua salata, ed un parco offerte per i visitatori ampio e variegato. La filosofia, è uscire da questo luogo, ipnotizzati dalla sua magia rigenerante, avvalorata da ottimi professionisti del settore.
Quali sono i criteri con cui è gestita la ristorazione?
Abbiamo voluto fondere la goduria della cucina siciliana, con l’attenzione alle calorie, abolendo i prodotti surgelati, in genere a base di strutto e con grande fermentazione di zucchero. Offriamo ai clienti solo prodotti freschi e a chilometri zero: gustosità, sapore, leggerezza, colori, sono il connubio armonioso del nostro buffet.
Cosa ha infuso nel suo “Una Hotels One”, di se stesso?
Ho amato fortemente mettervi le mie due anime di cittadino italo americano, nato da mamma di New York, dove vivo sei mesi all’anno, e padre di Siracusa. Il mio, è un mood che sposa l’urban metropolitano ed internazionale newyorkese, con il fascino misterioso ed isolano della Magna Grecia. Non ho la pretesa di piacere a tutti: come la propria casa è unica per chi la abita, amo pensare che chi sceglie questo hotel, vibra del mio stesso stile di vita.
Un incentivo per i nostri lettori, affinché vengano a soggiornare allo One.
Qui, si apre il portone di un’ospitalità che punta sulla qualità dei servizi. Per strutturare un buon hotel, non basta fregiarsi del numero di stelle. L’eccellenza deriva dalla qualità dei servizi: porte d’oro e bagni ricoperti da mattonelle griffate, sono solo brillante, ma sterile apparenza, se poi non si consegna al cliente un pacchetto di offerte speciali.
Non accade nulla, senza un’eccelsa qualità: io ambisco a fare esclamare al mio cliente “sì, ritornerò a Siracusa, all’”Una Hotels One!”