Design Curvy: le forme sinuose e naturali conquistano la casa

Trend sempre più in voga, questo tipo di design si propone di valorizzare la casa attraverso l'accoglienza e l'armoniosità delle curve. Ecco alcuni prodotti che abbracciano la filosofia curvy.

Termine entrato nella vulgata comune in concomitanza con i più recenti movimenti incentrati sull’accettazione del proprio corpo anche quando questo non rispetta dei canoni estetici non sempre realistici, curvy è un aggettivo e un concetto che va a braccetto con sinuosità, morbidezza e naturalità. Anche nel design. Vediamo allora alcuni esempi con cui, in ambito domestico, è possibile abbracciare le linee accoglienti del design curvy.

Curvy come armonia: lo specchio sagomato Kirty

Tradizionalmente, uno specchio non conosce compromessi: o appare rigidamente quadrangolare o è di forma tondeggiante. Per questo lo specchio sagomato dalle curve gentili ma dalla ferma eleganza di Kirty, targato Eforma, rappresenta una via di mezzo che ben si sposa con la filosofia curvy, andando a trarre il meglio dalle due forme di cui è ibridazione e ad amplificare l’armoniosità dell’effetto finale attraverso la sua delicata successione di archetti.

Le curve che imitano la natura: la lampada dinamica Eirene

Una delle più grandi caratteristiche intrinseche della natura è l’adattività degli esseri viventi che ne fanno parte, dalle piante ai microrganismi. Le lampade Eirene di Esperia prendono questa adattività e la trasformano in infinite configurazioni e possibilità di illuminazione: grazie ai due quarti di sfera in ottone di cui si compongono, regolabili a seconda delle esigenze, queste ingegnose lampade sospese “dinamiche” offrono alla casa delle curve capaci di muoversi e di movimentare la casa attraverso i giochi delle luci e delle ombre.

Curvy come accoglienza: i divani della collezione Spheric

Non serve scavare poi tanto nella psicologia umana per riconoscere nelle curve, di cui il cerchio e la sfera sono il culmine bi e tridimensionale, un senso di rassicurante accoglienza. I divani della collezione Spheric di Franchi Umberto Marmi, connubio di corposità e leggerezza, portano nella zona living proprio l’accoglienza e l’inclusività di un ambiente domestico sereno.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Come ogni lunedì, eccoci anche oggi ad affrontare un’altra spinosa questione immobiliare.  Una faccenda che, soprattutto ai non addetti ai lavori, può sembrare facilmente risolvibile, ma

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Quando si parla di arredamento si pensa soprattutto ai mobili e ai complementi. Eppure, quante volte ci è capitato di entrare in case con straordinari

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.