“CHI HA DORMITO IN QUESTO LETTO?”

Su HGTV Home&Garden - canale 56, Damiano Gallo presenta le storie e segreti dei castelli lombardi

Vi piacerebbe entrare a curiosare nelle dimore nobiliari più prestigiose d’Italia, ma non avete i contatti giusti? Nessun problema. “Chi ha dormito in questo letto?” è il nuovo programma televisivo in onda su HGTV Home&Garden – canale 56 che vi apre le porte delle case italiane più belle di sempre, per scoprire le storie e i segreti di chi le ha vissute.

La brillante conduzione dello showman (e nostro direttore) Damiano Gallo, vi condurrà in un affasciante viaggio attraverso le meraviglie architettoniche del nostro territorio. Le sue interviste agli attuali proprietari vi faranno scoprire gli stuzzicanti intrecci tra la storia degli edifici e quella di chi vi ha soggiornato.

In tutte le tappe, la giornalista e scrittrice di moda e costume Silvana Giacobini intratterrà Damiano e i suoi ospiti con delizie e malizie, aneddoti e notizie curiose legate alle dimore e alle diverse aree geografiche toccate.

Dopo il successo della prima edizione, dedicata alle dimore siciliane, la seconda edizione di “Chi ha dormito in questo letto?” varca la soglia di alcuni tra i più importanti castelli del Nord Italia.

DOMANI 25 ottobre, ore 22:00, in PRIMA TV

su HGTV HOME&GARDEN – canale 56

vieni anche tu a scoprire il fascino e il mistero di due residenze da sogno.

A Sannazzaro, in provincia di Alessandria, visiterai uno dei pochi castelli ancora abitati dalla famiglia Sannazzaro. Giose, l’ultimo discendente, convive amabilmente nel Castello di Sannazzaro in compagnia del fantasma di un pittore.

A Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, Annamaria Corazza, la proprietaria, vi condurrà in una fortezza militare, il Castello di Tabiano, che ha ospitato la Regina Margherita.

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Acquisto una casa donata ci sono conseguenze per chi compra?

Difficilmente, infatti, il soggetto dispone dell’intera somma e quindi, si vede costretto a chiedere ad un istituto dicredito una somma di denaro a mutuo che poi si impegna a restituire con gli interessi. Ebbene qualora questo impegno, che normalmente copre un

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.