Eclisse di Vico Magistretti

56 anni di luce (regolabile)

Un design fondato sulla semplicità, ecco come possiamo riassumere il progetto della lampada Elisse, progettata da Vico Magistretti (1920-2006) nel 1965 per Artemide. La lampada è entrata in produzione nel 1967, è uno dei prodotti di design più rilevanti del Ventesimo secolo e da 56 anni simboleggia il design italiano nel mondo. La lampada è esposta nella collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del Museum of Modern Arts di New York. Premiata con il Premio Compasso d’oro nel 1967 è venduta ancora oggi in migliaia di pezzo poiché il suo è uno stile senza tempo.

Eclisse è realizzata in alluminio, un materiale duttile, leggero, capace di dare forma concreta al suo design semplice. Alla base del progetto è stato applicato un concetto geometrico che si compone di tre semisfere, realizzate appunto in alluminio, che costituiscono la base, la calotta esterna fissa e la calotta interna mobile. Eclisse è ispirata al fenomeno astronomico, il sistema permette di far scorrere la calotta interna che permette di variare l’intensità della luce e regolare il flusso luminoso. 

Quando è totalmente scoperta la lampada emana luce diretta e può essere usata per leggere mentre quando è totalmente coperta rimane solo il bagliore esterno che ricorda quello di un’eclisse totale. Successivamente venne introdotta una ghiera che permette di ruotare la calotta esterna senza scottarsi le dita, un’idea geniale che ha perfezionato un progetto che è nato per stupire e per cambiare il modo di concepire una lampada!

Condividi questo articolo:

Leggi anche:

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

Acquisto una casa donata ci sono conseguenze per chi compra?

Difficilmente, infatti, il soggetto dispone dell’intera somma e quindi, si vede costretto a chiedere ad un istituto dicredito una somma di denaro a mutuo che poi si impegna a restituire con gli interessi. Ebbene qualora questo impegno, che normalmente copre un

Cerchi casa a Milano, in zona Isola?

Un quartiere con lo sguardo teso al futuro e i piedi saldi nella sua storia. Rivalutata dalla nuova City di Porta Nuova, l’Isola si conferma

Il design originale di Kindof

Kindof nasce nel 2014 da un’idea dei fratelli Luca e Mattia Ghielmi. Un’idea che diviene presto una sfida: usare un materiale semplice e di uso

L’EDITORIALE DEL LUNEDI’

Qualche giorno fa, curiosando nel web, mi sono soffermato sulle proposte allettanti dei vari competitor in merito alla valutazione di un immobile. Nella maggior parte

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Per approfondire clicca qui.